da Massimiliano A. Polichetti | 13 Gen, 2020 | Approfondimenti
Il Buddhismo inizia a diffondersi in Tibet dall’India a cominciare dal sec. VII d.C., dopo quasi un millennio dalla predicazione di Shakyamuni, il Buddha storico. In tutti questi secoli la ‘dottrina del Buddha’ (buddhadharma) ha avuto ampio agio di...
da Massimiliano A. Polichetti | 10 Gen, 2020 | Approfondimenti
Nella tradizione vajrayana del Buddhismo mahayana la buddhità nonché il cammino verso di essa possono essere descritti tramite la formalizzazione geometrica di un impianto architettonico. Il mandala viene perciò proposto quale rappresentazione ideale in forma grafica...
da Massimiliano A. Polichetti | 17 Dic, 2019 | Approfondimenti
La concezione salvifica nella psico-cosmologia del Buddhismo vajrayana Il Buddhismo mahayana elegge quale parametro di santità la figura del bodhisattva (l”essere del risveglio’) che, motivato da altruismo, continua a reincarnarsi (vale a dire: rinascere...