
L’universo delle maschere e la magia dei feticci
Le tradizioni legate a due particolari classi di oggetti: le maschere, al centro di un’estrema varietà di tradizioni e credenze in ogni parte del mondo, e i feticci africani, classico oggetto degli studi etnografici e fulcro di complessi sistemi di pensiero e di pratiche in alcune zone dell’Africa occidentale. Un gioco di memoria sulle maschere, seguito dalla realizzazione di versioni moderne e colorate dei feticci tradizionali, con materiali nuovi, ma con procedure simili a quelle tradizionali.
Settore preistorico etnografico “Luigi Pigorini”
Operatori: il numero di operatori potrà variare da 1 a 3 in base al numero di bambini, alla fascia di età e al numero di accompagnatori (utilizzando in riferimento al contenuto nell’Allegato 8 del D.P.C.M. 11 giugno 2020).
Modalità di prenotazione: eventi@aditumcultura.it, 391.3283400 (da martedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 14.00)