da Redazione | 3 Feb, 2020 | Didattica - Materiali
“Nel 1800, l’Africa interna è ancora in gran parte sconosciuta al resto del mondo. Un secolo dopo il continente è già sotto il dominio delle grandi potenze coloniali. In quell’arco di tempo esploratori, missionari e avventurieri si addentrano nelle...
da Redazione | 3 Feb, 2020 | Didattica - Materiali
… anche se ogni data con la quale si cerchi di separare due epoche è arbitraria, nessuna è più adatta a contrassegnare l’inizio dell’era moderna dell’anno 1492, l’anno in cui Colombo attraversa l’Oceano Atlantico. […] A partire da tale...
da Redazione | 3 Feb, 2020 | Didattica - Materiali
L’Oceania è costituita da migliaia di isole disperse nell’Oceano Pacifico e dalla grande massa continentale dell’Australia. Le terre emerse sono raggruppate in grandi aree geografiche: la Polinesia, la Micronesia, la Melanesia e l’Australia....
da Redazione | 3 Feb, 2020 | Didattica - Materiali
Il Museo delle Civiltà dedica un’attenzione particolare alla realizzazione di progetti educativi incentrati sulla didattica delle differenze culturali. I beni custoditi ed esposti nel museo, soprattutto quelli relativi alle popolazioni extraeuropee, consentono...