da Gaia Delpino | 1 Dic, 2019 | Oggetto del mese
Provenienza: Repubblica Democratica del Congo, società Mayombe Collezione: Gastone Angeli Museo: MPE Anno: 1900 (donazione) Inventario: 63895 La produzione statuaria in Africa ha diversi ambiti di applicazione, uno è quello magico religioso. Nel bacino del Congo,...
da Massimiliano A. Polichetti | 17 Dic, 2019 | Approfondimenti
Le immagini antropomorfe dei buddha e dei bodhisattva sono iconogrammi, aggregati di potenti simbologie organizzate secondo schemi prefissati dalla letteratura canonica. Sia pure in sembianze umane, i corpi dei buddha sono in realtà a loro volta simboli, tanto fonte...
da Massimiliano A. Polichetti | 17 Dic, 2019 | Approfondimenti
La concezione salvifica nella psico-cosmologia del Buddhismo vajrayana Il Buddhismo mahayana elegge quale parametro di santità la figura del bodhisattva (l”essere del risveglio’) che, motivato da altruismo, continua a reincarnarsi (vale a dire: rinascere...